Teoria patente b 2012 pdf




















E' sbagliato dire che il segnale viene preceduto quindi sulla stessa strada dal segnale di "Dare Precedenza" che invece viene posto sulla strada d'immissione laterale. E' sbagliato dire che il segnale viene preceduto quindi sulla stessa strada dal segnale di "Dare Precedenza" che invece viene posto sulla rampa di raccordo laterale. Il segnale consente di proseguire diritto, di svoltare e sorpassare; non viene posto in autostrada.

E' sbagliato dire che il segnale si trova prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata o in una strettoia con due corsie infatti si trova solamente ove lo spazio rimasto libero basta per il transito di una sola fila di veicoli. E' sbagliato dire di tenere bene la destra per consentire il passaggio anche ai veicoli di fronte in Fig. Sono tutti circolari, con bordo rosso ad eccezione di quelli che indicano la fine di un limite circolari e bianchi e di quelli di parcheggio.

Vieta il transito a tutti i veicoli comprese le biciclette, i motocicli, le macchine agricole, i quadricicli. Possono entrare solamente i pedoni. Senza pannello integrativo il segnale vale 24 ore su Possono quindi transitare tutti i veicoli salvo quelli delle categorie rappresentate. E' sbagliato dire che il segnale indica un divieto di sosta per autotreni ed autoarticolati.

Vale anche nelle ore notturne. E' sbagliato dire che il segnale consente la marcia per file parallele o che si possono sorpassare i veicoli a motore che procedono troppo lentamente.

E' sbagliato dire che il segnale indica la fine del divieto di transito o di sosta infatti indica la fine del divieto di sorpasso. Vieta ai soli veicoli merci autocarri, autotreni, autoarticolati che superano 3,5 t. E' un segnale di fine prescrizione che indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto; indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 t.

E' sbagliato dire che le autovetture possono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra solitamente si sorpassa a sinistra. Consente quindi ad un veicolo di marciare a distanza di 80 metri da quello che lo precede, ma vieta al veicolo che segue di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede e vale anche per i motocicli.

Consente il transito a tutti i veicoli compresi gli autoveicoli, i motocicli, i ciclisti, i quadricicli e i ciclomotori. Vieta il transito ai veicoli a braccia e quindi non consente ai carretti a mano di percorrere quella strada. Consente il transito ai pedoni e a tutti gli altri veicoli compresi i veicoli a trazione animale, le biciclette, i ciclomotori.

E' sbagliato dire che il segnale vieta il transito ad un veicolo guasto che provvisoriamente viene spinto a braccia, oppure ai carrelli-appendice trainati da Fig. Consente il transito di tutti gli altri veicoli compresi i veicoli a braccia e i motocicli. Consente il transito ai pedoni e a tutti gli altri veicoli compresi i quadricicli, i ciclomotori, i motocicli. Vieta il transito a tutti i motocicli non solo quelli che superano cm3 di cilindrata o ai motociclisti che circolano con o senza il casco protettivo.

E' sbagliato dire che il segnale vieta il transito a tutti i veicol Fig. Quindi possono entrare solamente i veicoli senza motore biciclette, carretti, ecc. Consente il transito ai pedoni e a tutti gli altri veicoli compresi gli autocarri, le autocaravan, le autovetture, i motocicli.

E' sbagliato dire che il segnale si riferisce in generale a tutti gli autoveicoli veicoli a motore con almeno 4 ruote che superano 3,5 t. Vieta il transito agli autoveicoli per trasporto di cose veicoli merci : autocarri, autotreni, autoarticolati, con massa a pieno carico superiore a 3,5 t..

Consente il transito di autobus e di autocaravan camper anche con massa a pieno carico superiore a 3,5 t. E' sbagliato dire che il divieto si riferisce agli autocarri di peso pari uguale a 3,5 t. Vieta il transito agli autoveicoli per trasporto di merci autocarri, autotreni, autoarticolati o ai veicoli ad uso speciale betoniere, ecc.

E' sbagliato dire che il segnale vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci infatti il segnale vieta il transito anche ai rimorchi che trasportano persone come le roulotte. E' sbagliato dire che il segnale si trova soltanto sulle strade dirette alle aziende agricole o che consente il transito ai rimorchi agricoli fino ad una certa massa.

Il segnale non si riferisce al carburante benzina, gasolio, gas metano, GPL contenuto nel serbatoio del veicolo in quanto serve all'alimentazione del veicolo stesso o a chi trasporta merce deperibile frutta, verdura, carne, ecc. Il segnale non si riferisce al carburante benzina, gasolio, gas metano, GPL contenuto nel serbatoio del veicolo in quanto serve all'alimentazione del veicolo stesso.

E' sbagliato dire che il segnale, con la misura indicata, vale anche per i motocicli infatti i motocicli, per costruzione, non possono raggiungere la larghezza di 2,30 m. E' sbagliato dire che il segnale indica l'altezza del passaggio infatti indica l'altezza massima dei veicoli ammessi a transitare e che vale soltanto dalle ore 8 alle E' sbagliato dire che il segnale consente il transito a tutti gli autosnodati possono transitare solo quelli fino a 10 metri di lunghezza.

Vieta il transito a tutti i veicoli quindi anche a quelli che trasportano persone aventi una massa effettiva superiore a quella indicata; vieta il transito agli autocarri di tara peso a vuoto superiore a 7 t. E' sbagliato dire che Fig. Il segnale fa riferimento alla massa effettiva al momento del transito e non alla massa complessiva a pieno carico indicata sulla carta di circolazione ; consente il transito di autocarri aventi massa per asse fino a 6,5 t.

E' sbagliato dire che il segnale indica la fine di un cantiere di lavoro, di un centro abitato o di una strada sdrucciolevole in quanto questi sono segnali di indicazione e di pericolo. Il segnale non viene posto in quei luoghi ove per regola generale vige il divieto curve, dossi, incroci, ecc. E' sbagliato dire che il segnale indica un'area di sosta La freccia direzionale serve quindi per segnalare il luogo autorizzato che, nell'esempio, si trova a metri.

Segnali di obbligo I segnali di obbligo sono la terza categoria distinta nell'ambito dei segnali di prescrizione. Sono circolari e hanno tutti colore blu con disegni bianchi, ad eccezione dei segnali che obbligano a fermarsi che assomigliano ai segnali di divieto. E' sbagliato dire che il segnale indica una curva o un passaggio obbligatorio il passaggio obbligatorio, fig.

E' sbagliato dire che il segnale indica una curva, una confluenza immissione autostradale o un passaggio Fig. E' sbagliato dire che il segnale indica un itinerario preferenziale facoltativo , o una direzione consigliata, o che vale per tutti gli autocarri si riferisce invece solo agli autocarri che superano 3,5 t. E' sbagliato dire che il segnale indica: di cambiare corsia, un percorso alternativo, una curva o un passaggio Fig.

E' sbagliato dire che il segnale indica l'inizio della circolazione per file parallele disporsi su due file , una biforcazione incrocio pericoloso o un passaggio consentito a destra e sinistra il Fig. E' sbagliato dire che il segnale Fig.

E' sbagliato dire che il segnale obbliga a svoltare fig. Con il pannello integrativo di corsia fig. Il segnale si trova su strade innevate o ghiacciate ove occorre procedere con particolare prudenza. E' sbagliato dire che il segnale indica un attraversamento pedonale figg.

Anche se il segnale indica la fine di una prescrizione, non vieta il transito ai pedoni, infatti, dopo il segnale, possono continuare a transitare i pedoni, insieme a tutti Fig. Non consente il transito agli altri tipi di veicoli autovetture, motocicli, ecc. E' sbagliato dire che il segnale indica un attraversamento ciclabile figg. Anche se il segnale indica la fine di una prescrizione, non vieta il transito ai velocipedi biciclette , infatti, dopo il segnale, possono continuare a transitare le biciclette, insieme a tutti gli altri utenti della strada Fig.

E' vietata la circolazione ai veicoli a Fig. E' sbagliato dire che il segnale indica un viale riservato promiscuamente insieme a pedoni e biciclette. Norme varie: ingombro della carreggiata, segnale di veicolo fermo, circolazione su autostrade,trasporto di persone ed animali, pannelli sui veicoli, traino dei veicoli in avaria.

Definizioni stradali e di traffico. Segnali di Pericolo. Segnali di Precedenza. Segnali di Divieto. Segnali di Obbligo. Segnali di Indicazione. Pannelli integrativi dei segnali. Dispositivi di equipaggiamento: funzione ed uso; cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini; casco protettivo; abbigliamento di sicurezza.

Patenti di guida; documenti di circolazione del veicolo; obbligo verso funzionari ed agenti; sistema sanzionatorio; patente a punti; uso di lenti e di altri apparecchi.

Comportamenti per prevenire incidenti stradali; comportamento in caso di incidente stradale; peculiarita? Guida in relazione alle qualita? Limitazione dei consumi; rispetto dell'ambiente; inquinamento: atmosferico, acustico, da cattivo smaltimento dei rifiuti.

Elementi costitutivi del veicolo importanti per la sicurezza; manutenzione ed uso; stabilita? Manuale della patente. Percentuale Verificati.

Registrati anche tu. Capitolo 1 Definizioni stradali e di traffico; definizioni e classificazione dei veicoli; doveri del conducente nell'uso della strada - convivenza civile ed uso responsabile della strada; riguardo verso gli utenti deboli della strada anziani, diversamente abili, bambini, pedoni, ciclisti.

Capitolo 2 Segnali di pericolo. Capitolo 3 Segnali di divieto.



0コメント

  • 1000 / 1000